Home / Ambiti di applicazione / Oltre la vigilanza costante: la gestione intelligente della sicurezza per il paziente tracheostomizzato

Oltre la vigilanza costante: la gestione intelligente della sicurezza per il paziente tracheostomizzato

Introduzione: la gestione della tracheostomia, una sfida di precisione e sicurezza

La gestione della tracheostomia rappresenta una delle maggiori sfide cliniche e organizzative per le case di cura e strutture residenziali.

Garantire un monitoraggio respiratorio continuo e affidabile, 24 ore su 24, è una necessità non negoziabile per la sicurezza di questi ospiti, ma questa esigenza di vigilanza assoluta si scontra spesso con le risorse disponibili, specialmente durante i turni notturni.

Affidarsi unicamente agli allarmi sonori localizzati al posto letto crea un forte vincolo operativo per il personale e non esclude il rischio che un intervento non sia sufficientemente tempestivo.

È per risolvere questa equazione complessa tra massima sicurezza ed efficienza operativa che abbiamo progettato un ecosistema di Domotica Assistenziale dedicato al monitoraggio del paziente con tracheostomia.

Piattaforma di PANDO Labs, screenshot dell'alert di anomalia respiratoria per la gestione della tracheostomia.

La rivoluzione di PANDO Labs: dalla sorveglianza passiva all’allerta intelligente

PANDO Labs trasforma radicalmente il paradigma del monitoraggio cardio respiratorio notturno e diurno. Il nostro ecosistema di Domotica Assistenziale non si limita a segnalare un’emergenza, ma la interpreta e la comunica in modo proattivo e intelligente.

Grazie a sensori ambientali non invasivi, il sistema PANDO Labs offre un monitoraggio respiratorio costante. In caso di anomalie critiche, il sistema non si limita a un allarme locale, ma attiva un flusso di comunicazione proattivo:

  • Centrale di monitoraggio: Tutte le informazioni convergono in un’unica interfaccia, permettendo una supervisione H24 dello stato di tutti gli ospiti tracheoventilati e un coordinamento perfetto degli interventi.
  • Notifiche intelligenti e centralizzate: Il sistema analizza i dati per ridurre i falsi allarmi e, quando rileva un’anomalia reale, invia un’allerta istantanea e dettagliata direttamente sui dispositivi fissi (desktop) e mobili del personale (smartphone/tablet), ovunque si trovi nella casa di cura.

Un caso emblematico

Immaginiamo una RSA che accoglie diversi pazienti tracheoventilati, come Giovanni, un uomo di 72 anni che ha subito un grave ictus e che necessita di ventilazione meccanica assistita.

Grazie all’implementazione di un sistema di domotica assistenziale integrato, la RSA è in grado di monitorare la respirazione di tutti i pazienti tracheoventilati contemporaneamente, garantendo un’assistenza personalizzata e tempestiva.

Mani di un anziano che regge un bastone da passeggio. Paziente con tracheostomia.

Benefici concreti per la gestione della tracheostomia

Per l’ospite

Una signora abbraccia un'operatrice socio-sanitaria in una struttura con domotica assistenziale.

Massima sicurezza

Una protezione costante per il paziente tracheoventilato, con la certezza di un intervento immediato che previene le conseguenze gravi di un incidente, aumentando la serenità sua e dei familiari.

Un operatore sanitario assiste una signora anziana in sedia a rotelle in una struttura con domotica assistenziale.

Riduzione del rischio di complicanze

Il monitoraggio costante della respirazione aiuta a prevenire complicanze gravi, come l’arresto respiratorio.

Per il personale sanitario

Due operatori sanitari sorridono mentre controllano il monitoraggio respiratorio per la gestione della tracheostomia.

Efficienza e serenità

Liberi dal vincolo della prossimità, gli operatori ricevono allerte affidabili, riducendo drasticamente lo stress legato al monitoraggio respiratorio continuo e al rischio di non sentire un allarme.

OSS e paziente con tracheostomia stringono le mani.

Più tempo per la cura

Meno tempo dedicato al controllo passivo significa più tempo per l’assistenza qualificata al paziente con tracheostomia, incarnando la filosofia “Alta tecnologia, alto contatto umano”.

Per la struttura

Direttrice sanitaria discute con coordinatore infermieristico dell'impatto della domotica assistenziale sull'efficienza

Ottimizzazione delle risorse

La centralizzazione del monitoraggio permette una gestione più efficiente del personale, soprattutto nel monitoraggio cardio respiratorio notturno all’interno della casa di riposo.

Steteoscopio appoggiato su documenti che mostrano la riduzione dei tempi di intervento grazie alla Domotica Assistenziale.

Governance e rischio clinico

 La piattaforma fornisce dati certi per supportare le decisioni strategiche e migliorare i piani di cura futuri, elementi fondamentali nella gestione del rischio clinico legato a un paziente tracheotomizzato.

Il successo sul campo: la gestione della tracheostomia al Centro San Pietro

La collaborazione con la cooperativa Terzo Millennio presso il Centro San Pietro di Ravenna è l’esempio concreto di come la nostra tecnologia rivoluzioni la gestione della tracheostomia in un contesto assistenziale complesso, garantendo sicurezza, efficienza e tranquillità.

Gestione della tracheostomia al Centro San Pietro a Ravenna, gestito dalla Cooperativa Sociale Terzo Millennio.

Notifiche di allarme per il personale sanitario: caduta e uscita notturna non autorizzata per ospiti soggetti al wandering.

Un ecosistema di cura per tutte le fragilità

La nostra esperienza nel monitoraggio respiratorio del paziente tracheoventilato è solo un esempio della flessibilità del nostro ecosistema di Domotica Assistenziale. 

La stessa filosofia e tecnologia si applicano per risolvere altre sfide cruciali, come rilevare le cadute in tempo reale senza dispositivi indossabili o ottimizzare la sorveglianza notturna per migliorare il riposo degli ospiti. Ogni soluzione è pensata per un bisogno specifico. 

Ti invitiamo a esplorare tutti i nostri ambiti di applicazione e a scoprire, attraverso i nostri casi studio, l’impatto reale del nostro lavoro.

Alta tecnologia, alto contatto umano

Presentaci la tua realtà e scopri soluzioni su misura per le tue esigenze. Richiedi subito una dimostrazione gratuita.