Home / Ambiti di applicazione / Cadute negli anziani: un sistema di Domotica Assistenziale per prevenzione e rilevazione tempestiva

Cadute negli anziani: un sistema di Domotica Assistenziale per prevenzione e rilevazione tempestiva

Cadute negli anziani in Italia

Le cadute rappresentano uno dei problemi di salute pubblica più rilevanti per la popolazione anziana italiana, con ripercussioni significative sia sul piano individuale che su quello socio-sanitario.

L’Italia, con una delle popolazioni più longeve al mondo e un indice di vecchiaia tra i più alti in Europa, si trova ad affrontare una sfida crescente nella gestione e prevenzione di questo fenomeno.

Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ogni anno circa un terzo degli anziani con età superiore ai 65 anni subisce almeno una caduta, percentuale che sale al 50% tra gli ultraottantenni.

Le cadute degli anziani sono rilevate dal sensore ambientale di PANDO Labs, sistema di domotica assistenziale

Anziana caduta a terra viene soccorsa da operatrice socio-sanitaria, grazie alla rilevazione cadute di PANDO Labs.

Alcuni dati sulle cadute

L’analisi epidemiologica evidenzia la gravità del fenomeno delle cadute negli anziani in Italia:

  • Circa 5,4 milioni di anziani sono a rischio caduta
  • Le cadute sono responsabili del 70% degli infortuni negli anziani
  • Il 40% delle ospedalizzazioni nella popolazione geriatrica è correlato a cadute
  • Il 40-60% delle cadute comporta lesioni, di cui il 10-15% gravi
  • Le fratture del femore rappresentano la conseguenza più comune e grave (circa 95.000 casi/anno)
  • Il tasso di mortalità a un anno dalle fratture di femore è stimato tra il 15% e il 30%

Questi dati allarmanti sottolineano l’urgenza di implementare soluzioni efficaci per il monitoraggio, la prevenzione e l’intervento tempestivo in caso di caduta.

La tecnologia di PANDO Labs risponde precisamente a questa necessità, offrendo un sistema avanzato di rilevamento che sfrutta l’intelligenza artificiale per garantire un’assistenza proattiva e personalizzata.

Prevenzione e rilevamento immediato delle cadute

Il sistema PANDO Labs agisce su due fronti complementari per ridurre il rischio di cadute e garantire un intervento tempestivo:

icon

Prevenzione proattiva

Grazie a sensori ambientali non invasivi il sistema PANDO Labs rileva automaticamente qualsiasi movimento al di fuori degli orari di routine e i primi segnali di vagabondaggio (wandering) nei reparti Alzheimer o in ambito domiciliare. 

Ogni anomalia viene immediatamente segnalata alla piattaforma centrale, permettendo al personale di prevenire possibili episodi di disorientamento e di educare l’ospite al rispetto dei percorsi sicuri.

icon

Rilevazione e intervento immediato

Grazie all’intelligenza artificiale, il sistema identifica in tempo reale le cadute — sia dal letto, sia dalla sedia o durante la deambulazione — attraverso l’incrocio di dati su velocità, inclinazione e immobilità improvvisa. 

Al verificarsi dell’evento, un allarme istantaneo viene inviato agli smartphone, tablet o postazioni fisse degli operatori, corredato da videoverifica termica per confermare rapidamente la situazione, riducendo i tempi di soccorso e minimizzando le conseguenze per la persona assistita.

Come è fatto un sistema di prevenzione e rilevazione delle cadute

Le soluzioni anti-caduta possono essere adattate a ogni RSA, casa di cura o ambito di assistenza domiciliare, tenendo conto dell’ambiente, del numero di persone assistite e delle loro esigenze.

Una configurazione potrebbe includere:

🚨 Sensori di caduta: individuano cadute in stanza o in corridoio e avvisano il personale con posizione precisa.

🛌 Sensori di uscita dal letto: rilevano quando il residente si alza e inviano un alert immediato, utile per monitorare spostamenti in orari al di fuori della routine della persona.

📷 Videoverifica termica: monitora aree critiche rispettando la privacy, permette di registrare la dinamica della caduta, verificandola in un secondo momento.

🚪 Controllo accessi: tramite riconoscimento biometrico, limita l’ingresso a zone sensibili, riducendo i rischi per gli ospiti.

📣 Allarmi centralizzati: notifiche in tempo reale su dispositivi mobili e postazioni fisse per interventi rapidi.

Le cadute vengono rilevate dalla domotica assistenziale di PANDO Labs.

Vantaggi della domotica assistenziale per le cadute

La Domotica Assistenziale può essere utilizzata per ottimizzare la sorveglianza notturna in RSA in diversi modi:

Un'infermiera controlla su un dispositivo mobile se ci sono persone cadute durante il turno di notte.

Interventi mirati e risparmio di tempo, anche di notte

Gli operatori ricevono alert in caso di caduta reale, riducendo le ronde di controllo e potendo dedicare più tempo alle cure dirette.

Due infermieri consultano un tablet per ottimizzare i turni notturni, grazie alla Domotica Assistenziale di PANDO Labs.

Riduzione dello stress e migliore distribuzione del lavoro

Sapere di poter contare su un monitoraggio costante alleggerisce il carico psicologico, migliorando il benessere e la soddisfazione sul lavoro.

Screenshot di una registrazione di una persona caduta dentro alla propria stanza.

Registrazione degli eventi

In caso di caduta, l’evento viene registrato, consentendo una successiva analisi accurata della dinamica dell’incidente.

Anziana caduta a terra viene soccorsa da operatrice socio-sanitaria, grazie alla rilevazione cadute di PANDO Labs.

Pronta assistenza in ogni momento

Ogni caduta viene segnalata istantaneamente, garantendo soccorso rapido e riducendo le conseguenze fisiche e psicologiche per l’anziano.

Maggiore autonomia e serenità

Gli ospiti possono muoversi con maggiore libertà, sapendo di essere sempre protetti, mentre i familiari hanno la certezza di un’assistenza continua.

Donna anziana con deambulatore, accompagnata da un'assistente, mentre passeggiano in un giardino pieno di fiori colorati, illustrando l'importanza della prevenzione del wandering nei pazienti con Alzheimer.

Trasparenza e fiducia

La registrazione degli eventi e la reportistica fornita alle famiglie rafforzano la fiducia nel servizio, mostrando dati concreti sugli interventi e sulle migliorìe ottenute.

Perché scegliere la Domotica Assistenziale di PANDO Labs?

PANDO Labs sviluppa soluzioni di Domotica Assistenziale modulari e personalizzate, progettate per adattarsi alle esigenze specifiche di strutture residenziali e servizi domiciliari.

Gestiamo internamente ogni fase del progetto – dalla progettazione all’installazione, fino all’assistenza – per garantire continuità, efficienza e massima affidabilità.

Inoltre:

Le cadute degli anziani vengono rilevate dai sensori ambientali con la Domotica Assistenziale di PANDO Labs.
Filamento di DNA intrecciato con elementi naturali, simboleggia la tecnologia della domotica assistenziale di PANDO Labs e del sistema di rilevazione cadute.

Alta tecnologia, alto contatto umano

Presentaci la tua realtà e scopri soluzioni su misura per le tue esigenze. Richiedi subito una dimostrazione gratuita.