Uno dei problemi più critici nella gestione degli ospiti affetti da demenze e Alzheimer è il wandering, ovvero la tendenza a vagare senza meta, spesso con il rischio di disorientamento, cadute o allontanamenti pericolosi.
Lo sa bene Casa Argia – gestita dall’ASP “Lodovico Martelli” – una struttura specializzata nell’assistenza agli anziani, con un’attenzione particolare ai pazienti affetti da Alzheimer. Uno dei reparti più delicati è infatti il nucleo Alzheimer, un’area dedicata agli ospiti con disturbi cognitivi avanzati.
Per affrontare le sfide quotidiane dell’assistenza, la struttura ha adottato il sistema di Domotica Assistenziale PANDO Labs, per migliorare la sicurezza degli ospiti e ottimizzare il lavoro degli operatori.
Molte persone affette da Alzheimer tendono a muoversi in modo imprevedibile, lasciando le proprie camere e rischiando di lasciare le aree protette. Questo comportamento può causare incidenti e allontanamenti involontari, aumentando il rischio di perdersi o subire lesioni.
Le alterazioni del sonno e i cambiamenti nei parametri fisiologici possono indicare un peggioramento dello stato di salute, ma spesso passano inosservati senza strumenti adeguati.
Il deterioramento cognitivo e motorio aumenta il rischio di cadute, sia in camera che lungo i corridoi o nelle aree comuni. Un sistema di rilevamento immediato è fondamentale per garantire interventi tempestivi.
A differenza di altri ospiti, gli anziani con demenza o Alzheimer non sempre possono segnalare il loro stato di salute o chiedere aiuto. Inoltre, l’uso di dispositivi indossabili può risultare complesso, poiché potrebbero dimenticarli o rimuoverli involontariamente.
Il progetto ha visto l’installazione di un sistema di Domotica Assistenziale per anziani nelle 8 stanze del nucleo Alzheimer, per un totale di 19 ospiti monitorati.
Ogni stanza è stata equipaggiata con sensori avanzati che rilevano:
Le aree comuni ed il percorso Alzheimer sono state equipaggiate con sensoristica di sicurezza, per una supervisione discreta degli spostamenti degli ospiti:
Grazie all’analisi dei parametri vitali e dei pattern di movimento, il personale può riconoscere tempestivamente segnali di peggioramento dello stato di salute e intervenire in anticipo.
Gli operatori non devono più eseguire controlli continui: il sistema segnala gli eventi in automatico, riducendo il carico di lavoro e migliorando l’efficienza.
In caso di rilevamento di comportamenti potenzialmente pericolosi, come l’abbandono del letto per un tempo eccessivo, il sistema invia immediatamente notifiche al personale, che può intervenire prontamente.
Gli ospiti sono costantemente monitorati senza bisogno di indossare dispositivi, garantendo sicurezza senza disagio.
I familiari sanno che i loro cari sono assistiti con tecnologie all’avanguardia.
Un ambiente più sicuro riduce l’ansia e lo stress per gli ospiti, che possono mantenere una routine serena senza sentirsi sorvegliati.
Grazie alla domotica assistenziale di PANDO, Casa Argia ha trasformato il proprio nucleo Alzheimer in un ambiente più sicuro e tecnologicamente avanzato, migliorando la gestione del wandering e la qualità dell’assistenza.
Questa soluzione rappresenta un modello replicabile per altre strutture che desiderano affrontare il problema wandering per gli ospiti affetti da Alzheimer, con strumenti innovativi di ultima generazione.
PANDO Labs è una startup innovativa specializzata in soluzioni tecnologiche per l’assistenza agli anziani. Attraverso l’uso di Domotica Assistenziale, PANDO sviluppa sistemi avanzati per migliorare l’autonomia e la sicurezza degli anziani nelle strutture residenziali e nella proprie abitazioni.Lo sapevi che…
Presentaci la tua realtà e scopri soluzioni su misura per le tue esigenze. Richiedi subito una dimostrazione gratuita della domotica per anziani.