Home / Casi studio / Domotica Assistenziale per il Nucleo Alzheimer di Casa Argia – Lodovico Martelli (Toscana)

Domotica Assistenziale per il Nucleo Alzheimer di Casa Argia – Lodovico Martelli (Toscana)

Introduzione del sistema

Uno dei problemi più critici nella gestione degli ospiti affetti da demenze e Alzheimer è il wandering, ovvero la tendenza a vagare senza meta, spesso con il rischio di disorientamento, cadute o allontanamenti pericolosi.

Lo sa bene Casa Argia – gestita dall’ASP “Lodovico Martelli” – una struttura specializzata nell’assistenza agli anziani, con un’attenzione particolare ai pazienti affetti da Alzheimer. Uno dei reparti più delicati è infatti il nucleo Alzheimer, un’area dedicata agli ospiti con disturbi cognitivi avanzati.

Per affrontare le sfide quotidiane dell’assistenza, la struttura ha adottato il sistema di Domotica Assistenziale PANDO Labs, per migliorare la sicurezza degli ospiti e ottimizzare il lavoro degli operatori.

Casa Argia, struttura con nucleo Alzheimer che ha implementato la Domotica Assistenziale per prevenire il wandering

Le sfide per il Nucleo Alzheimer

icon

Il rischio di wandering

Molte persone affette da Alzheimer tendono a muoversi in modo imprevedibile, lasciando le proprie camere e rischiando di lasciare le aree protette. Questo comportamento può causare incidenti e allontanamenti involontari, aumentando il rischio di perdersi o subire lesioni.

icon

Controllo della qualità del sonno e dei parametri vitali

Le alterazioni del sonno e i cambiamenti nei parametri fisiologici possono indicare un peggioramento dello stato di salute, ma spesso passano inosservati senza strumenti adeguati.

icon

Rischio aumentato di cadute

Il deterioramento cognitivo e motorio aumenta il rischio di cadute, sia in camera che lungo i corridoi o nelle aree comuni. Un sistema di rilevamento immediato è fondamentale per garantire interventi tempestivi.

icon

Necessità di monitoraggio continuo e discreto

A differenza di altri ospiti, gli anziani con demenza o Alzheimer non sempre possono segnalare il loro stato di salute o chiedere aiuto. Inoltre, l’uso di dispositivi indossabili può risultare complesso, poiché potrebbero dimenticarli o rimuoverli involontariamente.

Tecnologie implementate e funzionalità chiave

Il progetto ha visto l’installazione di un sistema di Domotica Assistenziale per anziani nelle 8 stanze del nucleo Alzheimer, per un totale di 19 ospiti monitorati.

🏠 Monitoraggio nelle Camere

Ogni stanza è stata equipaggiata con sensori avanzati che rilevano:

  • Cadute: identificazione immediata di cadute dal letto o dalla sedia.
  • Parametri vitali: battito cardiaco, frequenza respiratoria.
  • Qualità del sonno: monitoraggio del riposo e identificazione di anomalie.
  • Movimenti a letto: entrata e uscita dal letto, agitazione notturna.
  • Uscita dalla stanza: rilevamento immediato di ogni uscita con possibilità di impostare un alert se l’ospite non fa ritorno entro un tempo predefinito e personalizzabile.

🚶‍♂️ Monitoraggio nelle aree comuni e percorso Alzheimer

Le aree comuni ed il percorso Alzheimer sono state equipaggiate con sensoristica di sicurezza, per una supervisione discreta degli spostamenti degli ospiti:

  • Cadute: rilevazione automatica negli spazi condivisi per un ambiente più sicuro e sotto controllo.
  • Videoverifica termica per una supervisione discreta senza compromettere la privacy. Tutte le rilevazioni dei sensori sono conformi alle normative di privacy europee.
  • Allarmi automatici in caso di tentativi di uscita non autorizzati o vagabondaggio.

🚨 Piattaforma e allarmi in tempo reale

  • Tutti i dati vengono raccolti e analizzati in una dashboard centralizzata. Dashboard per il monitoraggio live e storico dei dati.
  • Il personale riceve notifiche istantanee in caso di anomalie o emergenze.
  • Gli operatori possono intervenire rapidamente e con precisione.

Benefici per la struttura e il personale sanitario

Operatore sanitario mostra ad anziani i dati sui parametri vitali raccolti con il sistema di domotica di PANDO Labs.

Monitoraggio basato su dati reali

Grazie all’analisi dei parametri vitali e dei pattern di movimento, il personale può riconoscere tempestivamente segnali di peggioramento dello stato di salute e intervenire in anticipo.

Due infermieri consultano un tablet per ottimizzare i turni notturni, grazie alla Domotica Assistenziale di PANDO Labs.

Ottimizzazione del carico di lavoro

Gli operatori non devono più eseguire controlli continui: il sistema segnala gli eventi in automatico, riducendo il carico di lavoro e migliorando l’efficienza.

Anziana affetta da Alzheimer con episodio di wandering, in cui vaga senza meta nei corridoi della struttura.

Miglior gestione del wandering e maggiore sicurezza

In caso di rilevamento di comportamenti potenzialmente pericolosi, come l’abbandono del letto per un tempo eccessivo, il sistema invia immediatamente notifiche al personale, che può intervenire prontamente.

Benefici per gli ospiti e i familiari

Operatrice sanitaria conforta un'anziana affetta da Alzheimer e casi di wandering.

Protezione dagli incidenti

Gli ospiti sono costantemente monitorati senza bisogno di indossare dispositivi, garantendo sicurezza senza disagio.

Figlio con padre anziano affetto da Alzheimer e wandering, sorridono insieme in giardino.

Tranquillità per le famiglie

I familiari sanno che i loro cari sono assistiti con tecnologie all’avanguardia.

Gruppo di anziani in casa di cura, affetti da Alzheimer e casi di wandering.

Migliore qualità della vita

Un ambiente più sicuro riduce l’ansia e lo stress per gli ospiti, che possono mantenere una routine serena senza sentirsi sorvegliati.

Foto degli esterni di ASP "Lodovico Martelli", che gestisce Casa Argia, struttura con nucleo Alzheimer.

Conclusioni

Grazie alla domotica assistenziale di PANDO, Casa Argia ha trasformato il proprio nucleo Alzheimer in un ambiente più sicuro e tecnologicamente avanzato, migliorando la gestione del wandering e la qualità dell’assistenza.

Questa soluzione rappresenta un modello replicabile per altre strutture che desiderano affrontare il problema wandering per gli ospiti affetti da Alzheimer, con strumenti innovativi di ultima generazione.

Chi è PANDO Labs?

PANDO Labs è una startup innovativa specializzata in soluzioni tecnologiche per l’assistenza agli anziani. Attraverso l’uso di Domotica Assistenziale, PANDO sviluppa sistemi avanzati per migliorare l’autonomia e la sicurezza degli anziani nelle strutture residenziali e nella proprie abitazioni.Lo sapevi che…

Fotografia della foresta Pando, intrecciata alla foresta digitale della domotica assistenziale per anziani PANDO Labs.
Macro del polline di un fiore giallo, simbolo di crescita e innovazione come la domotica assistenziale di PANDO Labs

Lo sapevi che…

  • Nei casi di anziani soli, la tecnologia può fare la differenza nell’identificare situazioni di emergenza e attivare interventi rapidi. Un esempio concreto è il progetto realizzato a Porcari, che puoi scoprire qui.
  • Il monitoraggio dei pazienti tracheoventilati è una sfida che richiede tecnologie affidabili per garantire assistenza costante e tempestiva. Scopri come la domotica ha migliorato la gestione in questo progetto.
  • Nel Comune di Capannori, la domotica per anziani è stata integrata con successo per migliorare l’autonomia e la sicurezza nelle strutture residenziali, offrendo soluzioni avanzate per il monitoraggio. Approfondisci il caso studio.
  • Villa Costalta ha adottato dispositivi di sicurezza per anziani che migliorano il monitoraggio e la prevenzione delle emergenze, garantendo un ambiente più sicuro per ospiti e caregiver. Scopri l’innovativo sistema implementato.
  • La prevenzione del wandering nell’Alzheimer è fondamentale per ridurre i rischi di smarrimento e garantire sicurezza agli ospiti delle strutture assistenziali. Esplora le soluzioni disponibili in questo approfondimento.
  • Nell’assistenza domiciliare, la domotica gioca un ruolo essenziale nel supportare caregiver e personale sanitario, migliorando la qualità della vita degli anziani fragili. Scopri le applicazioni pratiche di queste tecnologie nel nostro focus.
Filamento di DNA intrecciato con elementi naturali, simboleggia la tecnologia della domotica assistenziale di PANDO Labs.

Alta tecnologia, alto contatto umano

Presentaci la tua realtà e scopri soluzioni su misura per le tue esigenze. Richiedi subito una dimostrazione gratuita della domotica per anziani.